La gentilezza italiana

Non mi sono mai sentito a casa come in Italia, anche se non è il mio paese d’origine. Sia che abbia incontrato parenti o amici dell’uomo che ho visitato, sono sempre stato accolto calorosamente. Anche se io stesso ho fatto nuove conoscenze, mi sono meravigliato dell’atteggiamento felice e positivo degli italiani quando incontrano qualcuno di sconosciuto.

A volte mi chiedo se sia perché sto cercando di dire qualche parola in italiano, o se gli italiani sono semplicemente così amichevoli e simpatici. Tutti quelli che ho incontrato e con cui ho parlato un po ‘nel mio terribile italiano, mi hanno trattato con calore e gentilezza. E alcuni sono rimasti miei amici anche da quando sono tornato in patria.

Sembra che le persone qui apprezzino la famiglia, gli amici e la comunità più di ogni altra cosa. Qualcosa che dovrebbe essere naturale per tutti noi, ma che a volte viene dimenticato nella ricerca di cose materiali, status, potere e denaro.

Far parte di una famiglia italiana è stato meraviglioso! Io, una sconosciuta da un altro paese, ero parte di una famiglia. Ho condiviso con loro gioia e preoccupazione. Sono la mia famiglia davvero!

Non so se sono stato solo fortunato ad aver incontrato queste persone, o se è così che sono gli italiani in generale. Ma mi piace pensare che questo sia tipicamente italiano. E vorrei tornare il prima possibile. Porto nel cuore non solo la famiglia che conosco, ma tutta l’Italia…!

Foto: LaDonnaCamurria

Italian kindness

I have never felt at home like in Italy, even if it is not my country of origin. Whether I have met relatives or friends of the man I have visited, I have always been warmly welcomed. Even though I made new acquaintances myself, I was amazed at the happy and positive attitude of Italians when they meet someone unknown.

Sometimes I wonder if it’s because I’m trying to say a few words in Italian, or if Italians are just so friendly and nice. Everyone I met and talked to a little in my terrible Italian treated me with warmth and kindness. And some have remained my friends even since I returned home.

It feels like the people here value family, friends and community more than anything else. Something that should be natural for all of us, but which is sometimes forgotten in the pursuit of material things, status, power and money.

Being a part of an Italian family has been wonderful! I, who came as an unknown from another country, have been part of a family. I have shared both joy and worry with them. They are my family at heart!

I do not know if I was just lucky to have met these people, or if this is how the Italian people are in general. But I would like to think that this is typically Italian. And I would like to go back as soon as possible. I carry not only the family I know in my heart, but the whole of Italy…!

One thought

  1. It has been my experience it is, this openness and friendliness you speak of, the Italian persona. My wife and I have fond memories of our time in Italy. In the big cities, in the little villages, in museums and galleries, at a table with people only briefly we thought strangers, sharing dinner in a crowed restaurant. A curator in Herculaneum noticing my wife and I admiring a private residence and conducting an ad lib special tour for us. A waiter at Lake Como who forever will be part of a romance in our memories – my Italian poor, his English not much better – he made the magic of the evening for us. Yes, if you try to speak the language, you are forgiven, accepted and embraced. No finer place I know of!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...